La domanda del secolo. L’argomento on-line più battuto nei forum di tutto il mondo. Come sbancare al gioco con soldi veri? Come utilizzare la matematica e il calcolo probabilistico per massimizzare le probabilità di vittoria? Come fregare i bookmaker di tutto il mondo? Ma esiste veramente una risposta per giocare […]

La matematica applicata alle scommesse: esiste un modo per vincere?


paradosso-di-monty-hall-spiegazione 5
Questo problema è uno dei giochi matematici più interessanti tra quelli comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Il problema è il seguente: Immaginate di essere ad un concorso a premi con un conduttore. Di fronte a voi vi sono 3 porte. Dietro a due di esse si celano due […]

Il problema di Monty Hall, due capre e una macchina ...


Schemi della battaglia navale per avere maggiori probabilità di vittoria
Uno dei giochi più semplici in cui applicare logica matematica è la battaglia navale. Per molti si tratta di un gioco di “culo” e un pizzico di intelligenza. Una volta sparato “a caso”, se si ha la fortuna di prendere la nave, si tratta solo di capire come è messa, […]

Strategie matematiche per vincere alla battaglia navale.



Il cervello richiede allenamento per rimanere fluido negli anni e per consentire all’essere umano di mantenere giovane anche corpo. Tra i vari metodi per tenere la mente allenata mi sono i quotidiani come la Settimana Enigmistica o altri giornali periodici con cui mettere alla prova le proprie capacità di risolvere enigmi, rompicapi […]

Come memorizzare numeri di grandi dimensioni?


Infinito 3
Vista la grande discussione sorta dopo la pubblicazione di questo articolo sulla pagina Facebook di 235711, apportiamo qualche piccola modifica, citando le fonti che sostengono il concetto dell’articolo. Chiediamo quindi a tutti coloro che intendono apportare valore alla discussione in modo costruttivo, di lasciare il proprio di commento sulle diverse […]

I diversi tipi di infinito. L’infinito più grande e l’Infinito ...


Euclide 2
In matematica, i numeri di Euclide sono tutti quei numeri interi della sequenza En = pn# + 1, in cui pn# si definisce “primoriale di pn” (ossia la moltiplicazione di tutti i numeri primi minori di n), che è l’n-esimo numero primo. Questi numeri furono usati dal matematico greco durante […]

I numeri di Euclide



Scarica 4
Ecco qui di seguito una lista di numeri primi fino a 15.000, scaricabili gratuitamente in formato excel (zippati). Tranquilli, il file non eseguirà alcun aggiornamento, finché non cambierà la matematica percepita alla base del nostro universo Lista dei numeri primi fino a 15.000 in formato Excel DOWNLOAD: lista_numeri_primi.zip Per tutti […]

Lista dei numeri primi


grafico-calcolo-combinato-partite-biliardino-in-relazione-numero-giocatori 8
In pausa pranzo siamo soliti giocare a calcio balilla (biliardino). Abbiamo preso la questione talmente sul serio che abbiamo deciso di sviluppare un’applicazione web per gestire i tornei a coppie (due contro due). In particolare abbiamo adottato una formula molto interessante, che vede tutti i giocatori giocare in tutte le possibili combinazioni, […]

Il calcolo delle partite (uno contro uno o in coppia) ...


Casinò e matematica: come sfruttare il calcolo delle probabilità per vincere Se è vero che la matematica è uno dei principali fattori di successo per vincere a poker, anche nei casinò il calcolo delle probabilità risulta essere un utile strumento per avere una visione più chiara e realistica delle proprie […]

Matematica applicata al guadagno e al gioco :) Il casinò ...



Numeri primi di Mersenne
Lavorando sul seti@home con il software BOINC, ho scoperto che è possibile lavorare anche su altri progetti, oltre che la ricerca dell’intelligenza extraterrestre (gli alieni :)). Ho quindi aggiunto, ai miei progetti, il progetto sui numeri primi di Mersenne chiamato  Mersenne@home, ossia il calcolo distribuito che consente di elaborare grandi […]

Mersenne@home, il progetto per scoprire nuovi numeri primi di Mersenne