L’ultimo teorema di Fermat, video.


Una rapida spiegazione in Video dell’ultimo teorema di Fermat, che non racchiude direttamente la parola numeri primi, ma nella cui dimostrazione è stato usato il salto tra numeri primi che si applica in particolari contesti. Tra gli enigmi matematici l’ultimo teorema di Fermat è uno degli ultimi misteri della matematica insieme all’ipotesi di Riemann e la Congettura di Goldbach.

Per chi non conoscesse l’ultimo teorema di Fermat (matematico del sedicesimo secolo):

Guardiamo l’equazione

che qui sopra ha soluzioni legate al teorema di pitagora (ossia del triangolo rettangolo), come ad esempio a=3, b=4 e c=5 (9 + 16 = 25).

L’ultimo teorema di Fermat, afferma che l’equazione

xnynzn

non ha soluzioni per l’esponente N maggiore di due.

Il teorema fu dimostrato nel 1993 da Andrew Wiles mediante la dimostrazione della congettura di Goro Shimura (Shimura-Tanayama) basata sulla dimostrazione che tutte le curve ellittiche sono modulari.

Approfondimenti: cosa sono le ellittiche?

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Current month ye@r day *