Tra grandi numeri e la scala del cosmo.


In molti libri e letture di numeri, di matematica, di numeri primi e in cui si loda il calcolo di grandi numeri espressi con potenze sempre più grandi, o quando si legge del più grande numero di Mersenne scoperto (un numero di 12.978.189 cifre), e ci viene detto che esso si può scrivere come potenza del due a cui viene sottratto uno, ossia due moltiplicato per se stesso tante volte quanto è l’esponente, che in questo caso è  43112609 e a cui si toglie 1, espresso nella forma:

2 43112609 -1

Spesso, questi numeri sono corredati dalla frase “un numero molto più grande del numero di atomi contenuti in tutto l’universo”.
Ebbene eccocì qui, ad avere una piccola idea della scala di grandezza che descrive il salto fino all’infinitamente grande, e che la capacità di calcolo umana, riesce a superare.

Approfondimento tecnico su come scaricare video da youtube.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Current month ye@r day *