Gli acquisti online sono protetti dalla cifratura RSA, e permettono a qualsiasi shopper online, di utilizzare carte di credito per comprare qualsiasi tipo di bene, tramite un pezzo di piccolo teorema di Fermat, le chiavi pubbliche e le chiavi private, e l’impossibilità di fattorizzare grandi numeri. Di cosa stiamo parlando? […]
Yearly Archives: 2011

Rilascio oggi, 11 sep 2011 il teorema A, ribattezzato il teorema del coniglio senza testa: Teorema A (teorema del coniglio senza testa) di Fabio Di Matteo – http://235711.org Talora si usa il termine “teorema” anche per un’affermazione per la quale non si dispone di una dimostrazione interamente soddisfacente, ma solo […]
Numeri primi: Il teorema A (o Teorema del coniglio senza ...

Sono diversi anni che penso di sviluppare un sistema su Excel in grado di disegnare la “spirale dei numeri primi“. Di che parlo? Ho sempre pensato che partendo dal due, primo numero primo, posso fare muovere passo passo il cursore, come se si trattasse di un omino che cammina dritto […]
Il sentiero dei numeri primi.

Oggi Google ricorda Pierre De Fermat con un Doodle d’eccezione; quello dell’ultimo teorema di Fermat (da cui il libro L’enigma di Fermat, che racconta la via della risoluzione intrapresa da decine di matematici di tutto il mondo, e conquistata da Andrew Wiles). Passando con il mouse sull’immagine Google fa comparire […]
Anniversario della nascita di Pierre De Fermat (17 agosto 1601)
Questa volta abbandoniamo il mondo dei numeri primi e ci dedichiamo all’incredibile cosmo. La nostra stella vomita materia, che ricade sulla stella nuovamente. La seguente sequenza in alta definizione del sole che esplode e protende un velo sulla sua atmosfera è stata girata in un tempo pari a 90 minuti, […]