Anniversario della nascita di Pierre De Fermat (17 agosto 1601) 1


Oggi Google ricorda Pierre De Fermat con un Doodle d’eccezione; quello dell’ultimo teorema di Fermat (da cui il libro L’enigma di Fermat, che racconta la via della risoluzione intrapresa da decine di matematici di tutto il mondo, e conquistata da Andrew Wiles).

Passando con il mouse sull’immagine Google fa comparire il titolo seguente:

“Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, ma questo doodle è troppo piccolo per contenerla.”

A ricordare la frase originale di Pierre De Fermat che accompagnò la stesura del suo ultimo teorema di Fermat, appuntato a penna sul margine di un manoscritto; il volume dell’Arithmetica di Diofanto, con le seguenti parole:

« È impossibile dividere un cubo in altri due cubi, una quarta potenza o in generale una potenza qualsiasi in due potenze dello stesso valore maggiore del secondo. Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina »…


Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Current month ye@r day *

Un commento su “Anniversario della nascita di Pierre De Fermat (17 agosto 1601)

  • Francesco Di Noto

    Salve, sono Francesco. Circa l’ultimo teorema di Fermat,(UTF) vorrei segnalarvi un nostro lavoro, che, pensiamo, dimostrerebbe in modo semplice l’UTF. Al crescere di x, y z (terna pitagorica o no) e al crescere di n, la differenza z^n – (x^n + y^n) è sempre maggiore di zero e cresce sempre più velocemente; quindi non ritornerebbe mai a zero, che rimane valido soltanto per le terne pitagoriche

    L’Ultimo teorema di Fermat e le terne Pitagoriche
    Aspetto aritmetico e geometrico
    A cura di
    Francesco Di Noto
    Eugenio Amitrano
    (atuttoportale.it)
    Grazie per l’attenzione, Cordiali Saluti